SKIP TO CONTENT

SUSTAINera: La Nostra Visione

La nostra offerta, la tua scelta sostenibile
SUSTAINera mira a fornire ai clienti - automobilisti, professionisti della manutenzione e della riparazione - prodotti e servizi sostenibili e convenienti, senza compromettere la qualità, tutelando l’ambiente e riducendo gli sprechi e l’utilizzo delle risorse del pianeta.
 
Vantaggi per l’ambiente*

 

 

 

 

Insieme possiamo

risparmiare fino al

 

 

rispetto ai ricambi

originali.

 
*Fonte: Life-Cycle Assessment (LCA) Europe. I valori sono forniti a mero titolo informativo, corrispondono a quelli dei principali rivenditori di prodotti simili e sono determinati in base a una metodologia approvata da un’azienda indipendente  (Sphera).

 

 

SE POSSIEDI UN'AUTO, NON ESITARE A CHIEDERE AL TUO RIPARATORE DI FIDUCIA INFORMAZIONI SU SUSTAINera PER TRARRE VANTAGGIO DA UNA SOLUZIONE SOSTENIBILE
I nostri obiettivi di Economia Circolare mirano a:

 

Prolungare la vita dei veicoli 

e dei ricambi

 
affinché durino il più a lungo possibile.
 

 

 

Ridurre i rifiuti e gli sprechi

 

 
reinserendo i materiali recuperati dagli scarti di produzione, manutenzione e dai veicoli fuori uso di nuovo nel ciclo di fabbricazione di nuovi veicoli e ricambi.
 
 

 

 

La strategia del nostro modello di business: le 4R
RIGENERAZIONE
Ricambi Reman o rigenerati: le parti usate, usurate e difettose vengono recuperate, smontate, pulite e rigenerate secondo le specifiche OEM, garantendo  le stesse prestazioni e la stessa copertura di garanzia dei ricambi originali MOPAR.
 

12.000 CODICI PRODOTTO

OLTRE 40 LINEE DI PRODOTTI

 

> SCOPRI LA RIGENERAZIONE

RIPARAZIONE

Componenti riparati: componenti rimossi dal veicolo di un cliente, per essere riparati e poi rimontati sullo stesso veicolo.

 

2,000 CODICI RICAMBI MULTIMARCA

24 CENTRI DI E-REPAIR PER BATTERIE AD ALTA TENSIONE

 

> SCOPRI IL RIPARAZIONE

RIUSO

Ricambi riutilizzati: ricambi originali multimarca in buone condizioni, recuperati da veicoli fuori uso e riutilizzati così come sono per essere montati su altri veicoli.

 

OOLTRE 10 MILIONI DI RICAMBI MULTIMARCA DISPONIBILI A MAGAZZINO

 

> SCOPRI IL RIUSO

RICICLO

I materiali riciclati provenienti dalla produzione, dagli scarti di manutenzione e dai veicoli fuori uso (ELV) sono reinseriti nel processo di produzione di veicoli nuovi e prodotti post-vendita.

 

OLTRE 1,6 MILIONI DI PARTI RICICLATE NEL 2024

 

> SCOPRI IL RICICLO

PROGRAMMA DI RICICLO DELLE AUTO
Scopri come riciclare la tua auto in modo sicuro, facile e sostenibile.
CAR RECYCLING
Find out how to recycle your car safely, easily and sustainably.
PROGRAMMA DI RICICLO DELLE AUTO 
Scopri come riciclare la tua auto in modo sicuro, facile e sostenibile.
SUSTAINera
Per la tua auto, per il pianeta.
SUSTAINera
SUSTAINera rappresenta l’ecosistema integrato di tutte le attività e le iniziative di Economia Circolare di Stellantis
per passare da un approccio di consumo basato sul "produrre - usare - buttar via" ad un uso circolare delle risorse e dei prodotti, inaugurando una nuova era di sostenibilità per fare business in maniera responsabile e garantire un futuro migliore.
 
 
SUSTAINera
SUSTAINera rappresenta l’ecosistema integrato di tutte le attività e le iniziative di Economia Circolare di Stellantis per passare da un approccio di consumo basato sul "produrre - usare - buttar via" ad un uso circolare delle risorse e dei prodotti, inaugurando una nuova era di sostenibilità per fare business in maniera responsabile e garantire un futuro migliore.
 
 
Ultime notizie
Settembre 16, 2025
Economia Circolare in Azione con le Batterie Second Life di SUSTAINera per alimentare Soluzioni Innovative di Mobilità Non-Automotive: l’applicazione su AVATHOR ONE                                                         
 
PER SAPERNE DI PIÙ
Luglio 7, 2025
Stellantis inaugura il suo secondo Centro di Smontaggio Veicoli a San Paolo                                                            
 
PER SAPERNE DI PIÙ
Giugno 3, 2025
Stellantis sostiene il progetto PIONEER con le batterie Second Life fornite da SUSTAINera, la divisione di Circular Economy                                                                                                                                                                                                                                   
 
PER SAPERNE DI PIÙ